
Futuro
Tradizione Creativa
Ci chiedono ogni tanto come si può far percepire nel palato il valore e la qualità di un piatto tipico, evitando di essere prevedibili. La risposta è che noi partiamo da una base tradizionale bolognese e gli andiamo a costruire sopra tutto il resto. Bologna in fondo è una sorta di crocevia di tutte le culture italiane, e non solo culinarie, perché è una città ospitale, curiosa, prodiga. Capita così che nei condimenti dei primi facciamo assaggiare anche il resto d’Italia, attraverso varianti, nuovi ingredienti, nuove presentazioni. Un po’ come nella moda o nella musica.



L'innovazione ci fa crescere
Il nostro ristorante nasce e cresce in un locale medievale subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. Un luogo pregno di storia, ciononostante non ci stanchiamo mai di imparare, crescere e migliorarci. Per questo sperimentiamo sempre nuove tecniche e nuovi sapori per i nostri piatti, impegnandoci al contempo per rispettare la tradizione italiana.

La nuova tradizione
Seguendo l’idea di tradizione creativa, il ristorante Al Pappagallo si impegna per creare una nuova tradizione: le ricette popolari tramandate per generazioni e la cucina del XX secolo, ricca di scoperte e tecniche innovative. Un nuovo sapore che vi farà ricordare l’infanzia catapultandovi nel futuro; in abbinamento a una carta dei vini ricca e attenta, che rende omaggio alle eccellenze del territorio, come Palazzona di Maggio, Fattoria Monticino Rosso, Azienda Agricola Federico Aldrovandi, Fattoria Zerbina e Stefano Ferrucci.
Nessun snaturamento, ma assoluta fedeltà e continua evoluzione.

