
Passato
Un luogo ricco di Storia
Proprio sotto le Due Torri, in uno storico palazzo del ‘300 in Piazza della Mercanzia, si trova il ristorante Al Pappagallo. Nato nel cuore di Bologna nel 1919, da oltre 100 anni cucina e serve piatti tipici della tradizione emiliana, mixando con sapienza il passato e l’innovazione per offrirvi ogni giorno un’esperienza dal gusto unico.



Gli Amici del Pappagallo
Durante questo secolo di attività, il ristorante Al Pappagallo ha avuto il grande onore di avere tra i suoi ospiti personalità del cinema, del teatro, della musica e della televisione: da Gina Lollobrigida a Sophia Loren, da Alfred Hitchcock a Sharon Stone. Ognuno di questi artisti ha lasciato un ricordo indelebile in noi e sono entrati per sempre nella storia del Pappagallo.

100 Anni di beatitudine
Tante cose si sono succedute in questo primo secolo di vita del Pappagallo, 100 anni bellissimi in cui siamo cresciuti, cambiati, migliorati. Un secolo di storia passata ad ammirare le Torri della magnifica Bologna, sostenuti dall’affetto e stima dei suoi cittadini. Questa fiducia incrollabile ci ha dato il coraggio di sperimentare fino ad arrivare ad offrirvi la qualità che oggi è il marchio di fabbrica del ristorante Al Pappagallo.
Il 2019 infatti non ha segnato solo il secolo di vita ma è stato un anno di riconoscimenti: il
“Tortellino d’Oro”, “per l’inestimabile eredità culinaria petroniana racchiusa in una cucina di antiche tradizioni e nuove emozioni, servite ai tavoli di un ristorante elegante e raffinato che all’alba dei suoi cento anni di vita continua ad emozionare bolognesi, italiani e stranieri” e il “Premio Giovanni Nuvoletti” ricevuto per l’Accademia Italiana della Cucina, per il contributo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale regionale.

